Video didattico in italiano sulle pietre cinesi, per gentile concessione dell’autore Thomas Elias

Tom Elias costantemente dimostra all’AIAS ed ai suoi soci, che non sono solamente le pietre italiane a valere, ma che ci considera ciò che lui è per noi: un vero amico.
Solamente un vero amico elargisce con generosità il proprio sapere a tutti, ma proprio a tutti, sia attraverso le webpage che lui gestisce ed ora, anche attraverso il nostro sito, onorato dalla sua autorevole presenza . Tom scrive:
“Luciana,  Ho realizzato sei video sull’apprezzamento della pietra, in inglese.
Ora, ho il primo sulle pietre Lingbi cinesi, tradotto in italiano.  Ti piacerebbe mettere questo video sul sito Web AIAS?   Sono felice di lasciarti fare questo.
Tom”

Siamo dei privilegiati ed, a nostra volta, potremo portare a conoscenza di tutti gli appassionati italiani delle pietre, la autorevole competenza del dott. Thomas Elias.
Non possiamo sottovalutare il generoso contributo di Simona Hirsch, presidente ATABS, che si è messa a disposizione di Tom e di noi, traducendo il testo, originariamente in Inglese.
Ormai Simona è dentro l’ingranaggio e speriamo che possa continuare a mettere a disposizione la sua professionalità, proseguendo questa preziosa collaborazione a favore del popolo degli amanti delle pietre.

Grazie Tom, grazie Simona

Luciana Queirolo

Articoli simili

Cronache Giapponesi 0 commenti

Cronache Giapponesi

E.S.A. MOSTRA EUROPEA SUISEKI 2024 Reus, Tarragona (Spagna) – 22-24 novembre 2024 0 commenti

E.S.A. MOSTRA EUROPEA SUISEKI 2024 Reus, Tarragona (Spagna) – 22-24 novembre 2024

26° CONGRESSO NAZIONALE Collegio Istruttori Bonsai e Suiseki (IBS) – Tarquinia 1/2 Marzo 2025 0 commenti

26° CONGRESSO NAZIONALE Collegio Istruttori Bonsai e Suiseki (IBS) – Tarquinia 1/2 Marzo 2025

ISCRIZIONE AIAS 2025 0 commenti

ISCRIZIONE AIAS 2025

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

INSTAGRAM