AIAS

ASSOCIAZIONE ITALIANA AMATORI SUISEKI

Tag: suiseki

Se fossimo a Gonzaga 2021

Se fossimo a Gonzaga 2021

“GONZAGA”, un vocabolo che detto così, viene associato alla nobile casata del rinascimento. Se si approfondisce la ricerca, scopriremmo che…

La Pietà. Dal Michelangelo alla Pietra

La Pietà. Dal Michelangelo alla Pietra

Il Suiseki è arte, molti di noi si dedicano alla pratica di trovare la pietra, vederci qualcosa, allevarla, farle la…

Raccolta firme per fare del Bonsai/Suiseki “patrimonio culturale intangibile UNESCO”

Raccolta firme per fare del Bonsai/Suiseki “patrimonio culturale intangibile UNESCO”

A seguito dell’articolo pubblicato sul Notiziario ESA N°4/2020, il caro socio AIAS Vito Di Venere, Vice Presidente ESA, responsabile del…

Realizzazione di una daiza per un’arenaria piuttosto pesante e articolata.

Realizzazione di una daiza per un’arenaria piuttosto pesante e articolata.

Vidi per la prima volta questa tipologia di pietra una ventina di anni fa nel giardino di un amico. In…

Suiseki. Concetti e riflessioni

Suiseki. Concetti e riflessioni

Chi colleziona pietre per farne suiseki il più delle volte si trova davanti ad una semplicità minimalista fatta esclusivamente a…

Yuraiseki | Sue-no Matsuyama

Yuraiseki | Sue-no Matsuyama

Sue-no Matsuyama: 27 cm (L) x 13 cm (P) x 6 cm (A)  Vassoio Sahari: 40 cm Una revisione e…

Traduci

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

INSTAGRAM

Translate »